Febbraio
06 domenica

NEMI NEW!!! LO SPECO DI SAN MICHELE ARCANGELO

Dom, 06/02/2022 (9:30 - 16:00) 

Descrizione

Vuoi entrare nella roccia lavica per trovarti di fronte ad un altare rupestre dedicato all’Arcangelo che accompagna le anime nell’aldilà? Riportato alla luce e reso accessibile da pochissimo, lo speco è chiuso da un cancello di ferro che ne rende impossibile l’accesso e nuove vandalizzazioni. Grazie alla disponibilità di un custode volontario avremo la possibilità di entrare nello speco e di rivivere per pochi attimi quella percezione del sacro che hanno vissuto i pellegrini e i frequentatori che dal 1400 ad oggi si sono immersi nella grotta affacciata sul lago di Nemi.

Partiremo dall’abitato di Genzano di Roma e seguiremo il sentiero degli acquedotti, ricco di vestigia storiche come cisterne di raccolta, canali, gallerie filtranti, cunicoli anche di origine pre-romana, per giungere a Nemi, dove girovagheremo per le stradine del vecchio centro e consumeremo il pasto al sacco. Dalla terrazza degli innamorati e la vista mozzafiato sul lago, scenderemo per un ripido sentiero che ci porterà, dopo un tratto in salita, allo speco di San Michele, da cui ridiscenderemo per raggiungere il fondo del cratere vulcanico. Con una tranquilla passeggiata raggiungeremo l’emissario del lago, nascosto tra la vegetazione lacustre, e da qui risaliremo dolcemente lungo un sentiero che ci riporterà nel centro abitato di Genzano.

Sarà una escursione a due passi dalla capitale, ricca di incontri naturalistici, storici e religiosi, che sottolineerà ancora una volta la ricchezza dei paesaggi romani.

CARATTERISTICHE TECNICHE ESCURSIONE:

Attenzione: un piccolo tratto del sentiero degli acquedotti non è adatto a chi soffre di Vertigini.

Difficoltà: E

Lunghezza: 12 km

Dislivello: 500 mt

Durata 6:00 ore circa

⏰ APPUNTAMENTO:

Genzano di Roma

Parcheggio Viale Giuseppe Mazzini

https://goo.gl/maps/8uQ6eXTvv1foNsMH7

ore 9.30In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e/o assegnare posti auto.

ACCOMPAGNA:

AEV – Silvio Giorgetta http://wa.me/+393927233833

AEV – Forest Therapy Guide – Flavia Cristaldi

Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento

(tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

Chi non possiede la tessera (che si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e dovrà compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:

https://www.noitrek.it/wp-content/uploads/2021/02/NOITREK_Modulo_iscrizione_socio_2021.pdf

✍️ PER PRENOTARE:

Inviare messaggio whats app indicando nome, cognome, n° tessera Federtrek a:

AEV Silvio Giorgetta http://wa.me/+393927233833

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.Contributo di partecipazione: € 10

CONTATTA L'ORGANIZZATORE (Whatsapp / telefono / email)

Difficoltà

Aggiungi review